domenica 13 dicembre 2015

PRINCIPIANTE IN CUCINA: Il Dolce Viennese dell'Avvento

Buongiorno a tutti!!
E' un po' che aspetto di avere un po' di tempo per poter fare un dolce per la colazione dicembrina. Finalmente l'ho trovato e sfogliando i miei ricettari ho deciso di provare a fare il DOLCE VIENNESE DELL'AVVENTO.



Mi sembrava che fosse perfetto per questo periodo, inoltre gli austriaci, tirolesi e bavaresi sono proprio la popolazione adatta al periodo natalizio!!! Ovviamente non avevo tutti gli ingredienti proposti, per cui alcuni li ho modificati.



INGREDIENTI:

- 280 gr farina di frumento (io ho messo la 00 classica)
- 150 gr di zucchero
- 100 gr di noci (io ho messo le mandorle)
- 80 gr di cioccolato
- 60 gr di uvetta
- 6 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 3 cucchiaini di rum (io ho messo il brandy)



PREPARAZIONE:

- lavare l'uvetta e lasciarla macerare con il brandy


- separare gli albumi dai tuorli. Mescolate i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere una crema schiumosa. Aggiungete 6 cucchiai di acqua calda e mescolate a lungo.







- montate a neve gli albumi e uniteli al composto preparato prima, girando bene con un cucchiaio (non con le fruste elettriche) dal basso verso l'alto: così gli albumi non si "smonteranno" e il composto diventerà più leggero e schiumoso.







- setacciate la farina e il lievito e unitela alle mandole tritate e all'uvetta. Mescolate e poi amalgamatelo all'impasto principale, aggiungendo anche il cioccolato tritato finemente, e girando prima con un cucchiaio, poi con una frusta a mano che aiuta ad amalgamare meglio.







- versate l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata. Nell'immagine della ricetta hanno usato una forma da plum cake, io invece una tortiera piccola rotonda. e fate cuocere a 180° per 30 minuti circa, controllando con il caro vecchio stecchino!!





Io, avendo un forno vecchio che non si sa come cucina l'ho tirato fuori dopo un be po'.
L'ho decorato con una GLASSA ALL'ARANCIA  e DECORAZIONI DI ZUCCHERO CARAMELLATO, ed ecco qui il mio risultato!! Che ne dite???



Avete altre ricette o consigli??? Scriveteli qui sotto!!
Buon Avvento a tutti!
Cate





lunedì 7 dicembre 2015

L'ANGOLO DELLA CASA: Profumatore ambiente by Il Giardino di Flo

Ciao a tutte!
Oggi volevo condividere con voi il mio ultimo acquisto in fatto di casa. Si tratta di un profumatore per ambiente per la nostra camera da letto.
Da tempo con mio marito stavamo pensando a cosa utilizzare in camera da letto: volevamo un odore dolce, romantico, in linea con l'arredo della stanza, ma che fosse quanto più possibile naturale, non spray chimici o cose simili.
Fino a l'altro ieri tenevo un bruciatore per Tarte Yankee Candle, ma occorreva ogni volta accendere la candela sottostante per avere l'effetto desiderato (oltre al fatto che le tarte Yankee sono infinite!!!).
Ci serviva qualcosa più duraturo e autonomo!
Per cui, quando due giorni fa passeggiando per Urbino abbiamo incontrato L'ERBORISTERIA LA MANDRAGOLA, un negozietto pieno di fragranze e decorazioni per la casa, ci siamo tuffati alla ricerca di una buona idea!
     

Alla fine abbiamo scoperto IL GIARDINO DI FLO, con la sua vastissima gamma di profumatori con bastoncini e le fragranze sia classiche che particolari. Noi abbiamo ceduti al sentire POLVERE DI RISO, un nome mai sentito prima ma che emana una sensazione di carta di riso e caramelle. Davvero favoloso. Ma il particolare che ci ha conquistati definitivamente è stato il contenitore dell'essenza: una bottiglietta stile vintage celeste, che ricorda molto i profumi di una volta, con su scritto Les Parfums de l' Auteur.

Ora se ne sta in camera e fa davvero un ottima figura....oltre che un buonissimo odore!
Lasciatemi pure un commento su cosa ne pensate, se conoscevate il negozio, o la marca o la fragranza Polvere di Riso!
Buona giornata a tutte!!

Cate